PERCHE' LA PREVENZIONE è IMPORTANTE?
Prevenire è meglio che curare
Questo probabilmente è lo slogan più famoso del mondo ma dice esattamente la verità. La prevenzione inizia dal pancione della mamma, la quale con il suo stile di vita e con la sua alimentazione può influenzare anche lo stato di salute dei denti e della bocca del bambino, oltre che dei suoi. La prevenzione poi continua allo spuntare dei primi dentini di latte intorno ai 6 mesi e fino ai 2-3 anni quando la dentatura di latte sarà completa con 20 denti. In questo periodo, poiché è difficile che il bimbo riesca lavare bene i denti, è fondamentale avere una dieta povera di dolci, soprattutto la sera prima di dormire. I denti di latte sono fondamentali per lo sviluppo armonico della bocca e dei denti permanenti che si stanno formando, vanno quindi curati al meglio per "prevenire" problemi ai denti definitivi. Prevenzione significa anche visite periodiche, fin dai primi anni, in modo da abituare i piccoli all'ambiente del dentista ed evitare quei traumi che spesso noi adulti ci portiamo dietro. Le visite periodiche permetteranno di intercettare in tempo eventuali problematiche di poco conto che, con il tempo, potrebbero diventare più importanti come carie o malocclusioni.
